Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione ai percorsi integrati e
multidimensionali di inclusione attiva per n. 20 Tirocini di inclusione sociale e lavorativa a favore di
persone con disabilità.
Possono accedere ai progetti di inclusione socio-lavorativa di cui all’avviso “INCLUDIS 2024” persone non
occupate che ricadano in una delle seguenti condizioni:
A. con disturbo mentale o dello spettro autistico in carico ai Dipartimenti di Salute Mentale e Dipenden-
ze- Centri di Salute Mentale ovvero della UONPIA (U.O. Neuropsichiatria infantile e dell'adolescen-
za);
B. con disabilità mentale/intellettiva e/o psichica in carico ai servizi sociali o socio-sanitari;
C. con disabilità riconosciute ai sensi dell’art. 3 della L.104/92 ss.mm.ii1.
Qualora si tratti di minorenni, gli stessi dovranno aver compiuto 16 anni e assolto l’obbligo di istruzione.
Per i destinatari di cui alle lettere A e B, è richiesta una certificazione attestante la patologia mentale/intellettiva e/o psichica rilasciata dallo specialista del servizio pubblico o convenzionato che ne
detiene la presa in carico o dello specialista di riferimento.
I destinatari dovranno essere individuati con i servizi specialistici che li hanno in carico sulla base di
un’accurata e documentata analisi del fabbisogno di protezione e inclusione sociale nello specifico contesto
di riferimento nonché di una effettiva capacità di affrontare i percorsi proposti, anche sulla base di una
valutazione bio-psico-sociale ispirata al modello ICF.
Per i destinatari di cui alla lettera C, qualora non siano individuati dai servizi che ne detengono la presa in
carico, si sottolinea la necessità, per il rispetto del principio di trasparenza e pari opportunità, che gli stessi
vengano selezionati mediante avviso pubblico.
I soggetti destinatari verranno individuati in collaborazione con i Servizi su indicati attraverso una valutazione
multidimensionale mediante analisi del bisogno di inclusione sociale e effettiva possibilità di effettuare un
percorso di inserimento socio-lavorativo.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, utilizzando esclusivamente il modello allegato al
presente Avviso, entro le ore 13.00 del 30.09.2025 al Comune di Ozieri attraverso le seguenti modalità:
- per via telematica all’ indirizzo pec: protocollo@pec.comune.ozieri.ss.it indicando nell’oggetto “AVVISO
PUBBLICO INCLUDIS 2024”;
- per posta ordinaria all’ indirizzo: Comune di Ozieri Via Vittorio Veneto n. 11-07014 indicando sulla busta
“AVVISO PUBBLICO INCLUDIS 2024”;
- a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Ozieri.
La domanda dovrà essere sottoscritta dal diretto interessato o dal suo Amministratore di sostegno/tutore, da
un genitore o esercente la responsabilità genitoriale nel caso di candidato di minore età.
Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- copia del documento d'identità in corso di validità del candidato (obbligatorio);
- copia del decreto di nomina dell’Amministratore di sostegno (obbligatorio nel caso di domanda com-
pilata dall’Amministratore di sostegno);
- copia verbale riconoscimento L.104/92 e ss.mm.ii (solo se in possesso);
- copia verbale riconoscimento dell’invalidità civile (solo se in possesso);
- copia del verbale attestante la collocabilità al lavoro (solo se in possesso);
- certificazione rilasciata dallo specialista del servizio pubblico o convenzionato che ne detiene la pre-
sa in carico o dello specialista di riferimento;
- eventuali relazioni socio-educative.