Soggiorno climatico per anziani - Anno 2025

Tour alla scoperta dell'Umbria e delle Marche

Data:

12 marzo 2025

Immagine principale

Descrizione

Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la partecipazione al Soggiorno per anziani PLUS anno 2025.
Il soggiorno anziani è rivolto ai cittadini residenti nei Comuni del Distretto Sanitario di Ozieri, che siano autosufficienti e che abbiano compiuto il 60° anno di età, avrà la durata di 11 giorni (11 giorni e 10 notti) e si terrà presumibilmente verso la fine del mese di Maggio (09/19 Maggio 2025).


1. ITINERARIO DEL VIAGGIO
Giorno 1. Ozieri – Olbia (partenza con nave notturna con destinazione Civitavecchia);
Giorno 2. Porto di Civitavecchia – Orvieto – Todi – Perugia;
Giorno 3. Gubbio;
Giorno 4. Assisi;
Giorno 5. Spello;
Giorno 6. Perugia;
Giorno 7. Loreto- Recanati;
Giorno 8. Norcia – Cascia;
Giorno 9: Santa Maria degli Angeli- Lago Trasimeno;
Giorno 10: Spoleto– Porto di Civitavecchia (partenza con nave notturna con destinazione Olbia);
Giorno 11: Porto di Olbia – Ozieri.


2. DESTINATARI
Il soggiorno anziani è rivolto ai cittadini residenti nei Comuni del Distretto Sanitario di Ozieri: Ozieri, Anela, Ardara, Benetutti, Bono, Bottidda, Bultei, Burgos, Esporlatu, Illorai, Ittireddu, Mores, Nughedu S.N., Nule, Pattada, Tula, che siano autosufficienti e che abbiano compiuto il 60° anno di età.
Qualora non si dovesse raggiungere il numero massimo di partecipanti (n.48) potranno presentare domanda anche i cittadini residenti in altri Comuni.
Le ammissioni avverranno in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande all’Ufficio Protocollo dei Comuni di residenza.
3. QUOTA DI PARTECIPAZIONE
I cittadini che parteciperanno al soggiorno dovranno contribuire al costo del servizio con le modalità che saranno comunicate.
La quota di partecipazione al soggiorno estivo per ogni singola persona è pari a:
€ 1.285,00 (QUOTA VALIDA SU BASE 40/45 PERSONE).
(supplemento di € 280,00 a persona per la camera singola per l’intero periodo).
Nella quota di partecipazione a persona è stata prevista la contribuzione da parte del PLUS.
Servizi inclusi
− Trasporto con BUS incluso dai Comuni di residenza al punto di ritrovo nel luogo convenuto (p.zza San Sebastiano Ozieri);
− Traversata in nave in cabina interna doppia assegnata: tratta andata e ritorno Porto di Olbia/Civitavecchia- Porto di Civitavecchia/Olbia (cabine singole/esterne su richiesta con suppl.);
− Sistemazione c/o Hotel 4**** (in trattamento di mezza pensione con bevande ai pasti);
− Bus a disposizione per l’intero periodo;
− Guide professioniste a disposizione per l’intero periodo;
− n.2 Serate danzanti in hotel durante il soggiorno;
− n. 2 Degustazioni presso Aziende Locali;
− n. 9 Pranzi in ristorante/hotel con bevande incluse;
− Auricolari per visite guidate a disposizione per tutto il periodo;
− Ingressi inclusi nei luoghi di interesse (Orvieto: Duomo, Museo Emilio Greco, Sotterranei Duomo. Todi: Duomo di Todi. Gubbio: Palazzo dei Consoli. Assisi: Basilica di San Francesco e Santa Chiara. Spello: Cappella Baglioni nella Chiesa di Santa Maria Maggiore. Perugia: Duomo di San Lorenzo e Palazzo dei Priori, centro storico di Perugia, Piazza IV Novembre, Fontana Maggiore. Loreto- Recanati: Basilica di Loreto, Casa di Leopardi, Centro Storico, Colle dell'Infinito. Norcia- Cascia: centro Storico, Duomo di San Benedetto, Piazza San Benedetto, Basilica di Santa Rita e Monastero. Santa Maria degli Angeli- Lago Trasimeno: Lago Trasimeno, Passignano sul Trasimeno, Isola Maggiore, visita al Monastero di San Salvatore. Spoleto: Complesso del Duomo di Spoleto.
− assicurazione medico/bagaglio;
− omaggio per ogni singolo partecipante;
− iva e diritti agenzia.
Servizi non inclusi
− Assicurazione annullamento e covid;
− pasti quando non menzionati;
− cabina nave e cabine hotel uso singola/esterna;
− pasti (cena e prima colazione sul traghetto);
− ingressi, entrate a musei e a monumenti non previsti dal programma;
− mance, extra, facchinaggio;
− tassa di soggiorno da pagare in hotel;
− set da viaggio;
− tutto quanto non espressamente indicato nei “servizi inclusi”.
4. TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Gli interessati che intendono usufruire del suddetto servizio dovranno inoltrare la domanda all’Ufficio Protocollo dei Comuni di riferimento, compilata esclusivamente sugli appositi moduli predisposti dal PLUS, consultabili e scaricabili nei siti internet dei Comuni del Distretto. La domanda potrà essere presentata entro e non oltre il 27.03.2025.
5. TUTELA DATI PERSONALI - INFORMATIVA PRIVACY
Tutti i dati comunicati dai richiedenti saranno trattati ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016.
I dati acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per il procedimento del presente avviso pubblico: “PRESENTAZIONE DOMANDE PER LA PARTECIPAZIONE AL SOGGIORNO PER ANZIANI PLUS ANNO 2025 - UMBRIA E MARCHE”.
6. PUBBLICITÀ
Il presente avviso viene affisso nella sezione online “Albo Pretorio” del sito internet del Comune di Ozieri all’indirizzo: http://www.comune.ozieri.ss.it/index.php?pagina=albopretorio, nella pagina facebook ufficiale del Comune di Ozieri e in tutti i siti internet dei Comuni del Distretto Sanitario di: Anela, Ardara, Benetutti, Bono, Bottidda, Bultei, Burgos, Esporlatu, Illorai, Ittireddu, Mores, Nughedu S.N., Nule, Pattada, Tula.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio di Piano del PLUS al seguente recapito telefonico: 079/78 12 74.

Allegati

A cura di

Ufficio Socio Assistenziale

Via Padre Paolo Serra, 1 Mores, Sassari, Sardegna, 07013, Italia

Telefono: 0797079012
Email: servizisociali@comune.mores.ss.it

Pagina aggiornata il 12/03/2025